Canali Minisiti ECM

Un unico test del Dna per 50 malattie genetiche

Medicina Interna Redazione DottNet | 07/03/2022 14:14

Il test potrebbe essere disponibile entro cinque anni a costi contenuti e promette di accelerare enormemente i tempi delle diagnosi, riducendoli da anni a giorni

Un unico test del Dna che e' in grado di riconoscere, in modo rapido e affidabile, 50 diverse malattie genetiche solitamente difficili da diagnosticare.  Descritto sulla rivista Science Advances, il test potrebbe essere disponibile entro cinque anni a costi contenuti e promette di accelerare enormemente i tempi delle diagnosi, riducendoli da anni a giorni. E' stato messo a punto grazie alla ricerca coordinata dall'Istituto australiano Garvan per la Ricerca Medica di Sydney.  Le malattie coperte dal test appartengono a una classe di disturbi causati da sequenze di Dna che si ripetono in modo anomalo all'interno di alcuni geni, come la corea di Huntington, la sindrome dell'X fragile, l'atassia cerebellare ereditaria e la distrofia miotonica. Queste malattie, che al momento restano incurabili, coinvolgono in genere danni a nervi e muscoli e possono essere ereditarie.

pubblicità

Inoltre a causa della varieta' di sintomi e delle limitazioni degli attuali test, sono anche molto difficili da diagnosticare, richiedendo spesso anni di analisi. A differenza dei sistemi attualmente in uso, il nuovo test e' in grado di leggere in una sola volta i circa 40 geni noti per essere coinvolti in queste malattie, alla ricerca delle lunghe sequenze ripetute che ne costituiscono la firma. La tecnologia usata, chiamata sequenziamento del Dna Nanopore, non si e' rivelata solo piu' affidabile e veloce, ma richiede una strumentazione piu' piccola ed economica, rendendone piu' facile l'applicazione. Gli autori dello studio prevedono che entro 2-5 anni il loro test potra' essere largamente utilizzato nei laboratori.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing